
Concorso Vigili del Fuoco Requisito Licenza Media
Per diventare vigile del fuoco permanente è necessario superare un concorso pubblico che viene indetto con un bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV serie speciale concorsi ed esami, visionabile anche sul sito internet www.vigilfuoco.it
Concorso Vigili del Fuoco a chi rivolgersi?
L’ufficio che si occupa dei concorsi pubblici è l’Area I della Direzione Centrale per gli Affari Generali.
Concorso Vigili del Fuoco Requisiti:
​
-
cittadinanza italiana,
-
godimento dei diritti politici,
-
regolare condotta civile e morale
-
diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media inferiore)
-
limite di età per accedere alla qualifica di vigile del fuoco è di 30 anni ,per i vigili volontari invece è di 37 anni.
​
QUALIFICHE PER CUI SI CONCORRE
​
Le qualifiche per le quali si accede solo tramite pubblico concorso dell’area tecnico operativa, oltre a quella di vigile del fuoco, sono:
Vice ispettore antincendi, vice direttore, vice direttore medico, vice direttore ginnico sportivo.
​
-
Vice collaboratore amministrativo-contabile e Funzionario amministrativo-contabile, vice direttore.
-
Vice collaboratore tecnico-informatico e Funzionario tecnico-informatico vice direttore
Concorso Vigili del Fuoco come candidarsi:
Per diventare vigile del fuoco volontario deve essere presentata domanda di arruolamento nei quadri volontari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco presso il Comando provinciale di residenza.